RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituzione Panasonic G80


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sostituzione Panasonic G80





avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 21:52

Ciao,
la mia panasonic G80 sta iniziando a dare segni di cedimento e sto cercando come sostituirla
faccio principalmente foto di paesaggi naturali o cittadini
come ottica la principale che uso è l'8-18 F2.8-4, qualche volta accompagnata dal 12-60 stessa apertura.

mi piacerebbe fare un passo in avanti lato qualità, senza aumentare troppo il peso.

la stabilizzazione è l'altra cosa che cerco per ridurre al minimo il mirco mosso e avere più nitidezza visto che il cavalletto non lo uso praticamente mai

scelta diretta sarebbe la g9 ii ma mi sta interessando molto la olympus con la om1 ii con filtro nd variabile in camera: il tempo per fare post è sempre meno e non mi dispiacerebbe evitare il cielo bruciato o poter gestire qualche hdr direttamente in camera

passaggio netto potrebbe essere invece la sony a7c ii e passaggio a full frame con il Sony FE 16-35mm f/4 G PZ
invitante la risoluzione, il dettaglio e il fatto che l'accoppiata corpo-lente sia più leggera. doppia scheda non ne avvertirei la mancanza, ho solo paura del mirino minimale e di quanto sia efficace la stabilizzazione con il sensore più grande. inoltre niente Pixel Shift e filtro nd

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 14:54

guardando l'usato trovo la OM a ~600 e la pana a 1300 una bella differenza, per quella cifra ci esce una full frame

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 15:32

con la olympus non avresti la doppia stabilizzazione con il 12-60;

inoltre niente Pixel Shift e filtro nd


funzioni utili ma alla fine non è che le usi così spesso

certo con la sony l'esborso non sarebbe proprio minimo.. come sempre valuta le ottiche che hai/che vorresti e trai le tue conclusioni

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2025 ore 11:14

Anche io posseggo la g80 e ogni tanto mi viene da sostituirla (sarebbe uno sfizio,nulla di più) con qualcosa di più performante...e avevo pensato alla gh6. Non l'hai mai persa in considerazione??

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2025 ore 11:42

Se vuoi sfruttare gli zoom che hai già, la cosa più conveniente da fare è prendere una G9 I (che usata la paghi "pochissimo") e il salto di qualità rispetto alla G80 è altissimo. Magari pesa un po' di più e ingombra un po' di più, ma è una bomba.
La G9 II per me è una Mirrorless senza senso, corpo di una Full Frame e MFT come sensore, non l'ho capita come operazione sinceramente.
Se non vuoi andare di usato con una G9 I, meglio allora spostarsi sulle GH, sia GH6 che GH7, ma entrambe sono molto più di quello che ti serve da ciò che scrivi (e molto più votate a video).

Altrimenti vai su Olympus (va beh, OM System) con l'ultima E-M5 II.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2025 ore 11:51

guardando l'usato trovo la OM a ~600 e la pana a 1300

Se l'hai trovata a 600 non è la OM1 MkII ma la OM-D E-M1 MkII (che non sono proprio la stessa macchina)
La OM1 MkII usata va intorno ai 1800-1900 euro... per la precedente OM1 MkI si parla di 1000-1300 euro.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2025 ore 13:27

G97? Mantieni le dimensioni ma il sensore è più recente.

Lo che è una g90 con la usb-c, ma la trovi nuova e non costa un'esagerazione (visti i prezzi in giro...)

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2025 ore 22:35

serie gh troppo pesanti, già la g9 la giustifico poco ma vabbè

la g9 non è vecchia? vedo che è del 2017

abbaglio con la om1 lol prezzi nettamente alti anche su usato sia per om1 che om-1 mk2

se guardo ai prezzi i m43 nuovi mi sembrano folli rispetto a ff/aspc, l'unica cosa che mi trattiene è la stabilizzazione
guardando i modelli citati su usato vedo

G9 ii 1700
G9 1 580
OM-1 II 1800
OM-1 I 1200
OM-3 1600

om-5 devo studiarla un attimo

× si basa ancora su evasione dell'iva? vedo prezzi minori all'usato


riassumento
se guardo a sensore e prezzo andrei su FF sony - buona risoluzione, leggera, ottima gamma vs mirino vecchio e dubbi su stabilizzazione
spesa minima G9 - cambierebbe davvero molto dalla g80?
funzioni utili e obiettivi più flessibili (8-25 / 12-100) OM-1 II o OM-3 - forse se dovessi partire da 0 oggi è quello che prenderei, prezzo a parte non trovo contro degni di nota


avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 7:22

se non sei interessato a fotografia d'azione non so quanto le ultime G9 mk.2 e O-M1 ti siano "necessarie", lato gd rispetto alla G9 mk.1 non cambia quasi nulla:

www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Olympus%20System%20OM-1,Olympus

la G9 è "vecchia", ma ha comunque il sensore da 20mpx.
se ti può interessare Foto Orlando ha una E-M1 mk.2 a 390€, anche se come ti hanno già scritto con corpi Olympus perderesti la doppia stabilizzazione (che a me, tra G81 e Gx85 non è mai sembrata granché meglio della stabilizzazione singola).

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 9:10

beh, la g9.2, se non altro, ha il sensore da 25mpx

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 9:14

se per lui i vantaggi della G9 mk.2 valgono il prezzo maggiore rispetto alla G9 mk.1, farebbe benissimo a prendere l'ultima, ci mancherebbe.
personalissima opinione , non farei la scelta basandomi (solo) sulla risoluzione del sensore, tra 20 e 25mpx non cambia granchè

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 21:50

diciamo che risoluzione da sola no, ma high res a mano libera, maggiore stabilizzazione e display con maggiore risoluzione mi farebbero gola

OM sarebbe interessante con cambio di lenti: 8-18 -> 8-25 e 12-60 -> 12-100

certo che con la seconda tra corpo e lente passere da 800gr a 1200gr

sony a7c2 con il 16-35mm F4 peserebbe meno a avrebbe costi simili

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 22:03

se non vuoi stravolgere tutto e la g80 non ti stava troppo stretta io consiglierei una g9 usata, le si trovano anche a 450€

spendere 1000€+ su un corpo m43 sul quale non vedresti così tanta differenza in termini di qualità delle foto non lo farei, piuttosto a quel punti passi ad aps-c/full frame

La g9 su carta è "vecchia" ma ha ricevuto un sacco di aggiornamenti software ed è tutt'oggi un'ottima macchina, ne ho presa una recentemente e mi ha stupito in positivo, è più performante della g80, pixel shift, miglior ibis, miglior mirino, sensore da 20mpx e un paio di altre funzioni che possono essere più o meno utili

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 10:06

OM sarebbe interessante con cambio di lenti: 8-18 -> 8-25 e 12-60 -> 12-100


parere personale: il cambio 8-18 -> 8-25 non lo farei.
l'8-18 non è stabilizzato per cui non perderesti nulla nell'usarlo su om.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 10:25

mi piacerebbe fare un passo in avanti lato qualità, senza aumentare troppo il peso.

Se ti basta un passetto, qualsiasi m43 con sensore da 20 mega è un passetto avanti, ma per quel che riguarda la qualità dell'immagine devi metterti lì a cercare le differenze.
Se vuoi un miglioramento più sostanziale devi salire di formato, per esempio adesso una A7 III è un buon acquisto (ma sicuramente anche qualcosa di equivalente in Nikon o Canon) per quello che costa, anche se non è recentissima.
L'unica cosa è che aumentano dimensioni e costi delle lenti per fullframe.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - [email protected] - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC [email protected]

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me

OSZAR »