RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 28mm f2.8 STM coacervo di opinioni e dati. Parte seconda


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi "cheap" Canon RF
  6. » Canon RF 28mm f2.8 STM coacervo di opinioni e dati. Parte seconda





avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 18:59

Dopo due settimane di test di RF 28 ed EF 35 ho tratto le mie conclusioni:
- le dimensioni del 28 rendono molto compatta la RP ma la combo non può sostituire M+22 in quanto a portabilità estrema. D'altro canto, la M con il pur ottimo 22 non regge il confronto con una FF. Ergo: le tengo tutte e due MrGreen
- il 35 è visibilmente migliore del 28, soprattutto per la resa in controluce. Per cui sono costretto a tenerli tutti e due.

Se non avete una M, però, questo 28 è veramente irrinunciabile.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 10:50

Se non avete una M, però, questo 28 è veramente irrinunciabile.

è il dilemma che mi affligge da un pò di tempo, nonostante abbia provato altre aps-c delle stesse dimensioni della M6 MKII +22 per sostituirla, non sono riuscite a superarla, vuoi par ergonomia, vuoi per QI, vuoi per rapidità ed efficienza dell' AF.
Sto seguendo da vicino questa discussione e quella della R8, che comunque prenderò perché deve sostituire la R, ho anche il 35................mi sa che dovrà entrarci anche questo 28, giusto per rendere la R8 di "piccole" dimensioni.

Poi valuterò se tenere la M6 MKII il cui sensore/risoluzione mi garba molto, il crop fino a 18/20 Mpixel senza perdere QI rende l' accoppiata M6II+22 più versatile, avvicinando il tutto ad una focale equivalente prox ai 50mm.
Peccato che Canon abbia mollato il sistema MTriste

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 10:57

@Iw7bzn: hai mai provato la RP / R8?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 11:20

la R8 si, come ho detto deve sostituire la R e credo che arrivi fra qualche giorno.
Frengood perchè me lo chiedi?
OT
Per quanto mi riguarda la M6 II, è stata una macchina sottovalutata dai più, non la ritengo superiore ad una FF in quanto QI, ma le lenti (alcune), che ha (aveva), il sistema M possono competere in QI con lenti FF anche blasonate, reggere un sensore da 32Mpixel (80Mpixel FF)non è facile.
Tre lenti in particolare erano/sono ottime
EF-M 22mm f2.0, nitido già a TA sul M6 MKII bisogna chiuderlo di 1 stop per avere il massimo, ottima resa globale, non soffre di flare, piccolissimo e leggero, inaspettato rispetto dei piani di fuoco (effetto 3D), ottima nitidezza alla minima distanza di maf, vignettatura a TA che mipiace molto nel b&n.
EF-M32 f1.4, nitido a TA (molto)anche alla minima distanxza di maf, stacco dei piani, colori, consigliatissimo, sta diventando introvabile e ancora costoso.
EF-M 11-22 4-5.6 IS, un' ottica piccola, nitida, stabilizzata, che fa concorenza ai serie L per resa globale.
Fine OT ma ne avrei da dire sulle qualità del sistema M


avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 11:43

poiche', avendo tu la M6, volevo capire se davvero la differenza in dimensioni fosse dirimente.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 12:05

Quando avevo la M6 ne apprezzavo le dimensioni compatte ma, quando capitava di usare il pur non enorme EF-S 55-250 STM con adattatore, avrei gradito un migliore grip, dimensioni un po' più grandi.
Le RP / R8, da questo punto di vista, dovrebbero rappresentare un ottimo compromesso tra ergonomia, compattezza e qualità d'immagine.

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2025 ore 12:50

Il 28ino è l'unico della gamma RF a rendere compatta-like una Rxx e con il piccolo paraluce non va male neanche con luce difficile.
L'RF 35 va benissimo ed è piccolo ma non così piccolo.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 14:52

Su Optical Limit il 28 ottiene un'ottima valutazione che confermo nella mia esperienza personale.
La compattezza è un valore aggiunto nella street perché nessuno ti prende in considerazione... Sorriso

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2025 ore 17:46

Dalla redensione da te segnalata su Optical Limit:
"The RF 28mm f/2.8 STM is sharper than both – while being substantially more affordable"

Si riferisce ad un confronto con RF 24mm e RF 35mm e sono del tutto d'accordo: l'RF 28 è più nitido degli altri due pur essendo meno costoso.
Il 24 e il 35 hanno anche altre caratteristiche che li fanno apprezzare ma questo 28 non è solo un comodo giocattolino ma una lente che trova un suo posto in un corredo.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 18:42

poiche', avendo tu la M6, volevo capire se davvero la differenza in dimensioni fosse dirimente.

insomma....
camerasize.com/compact/#829.349,903.1101,869.596,856.933,ha,t
in questa configurazione la M6 II vince a mani basse per dimensioni e peso, ma vince a mani basse anche con altre aps-c e m4/3 considerate da "taschino".
La Fuji viene superata anche per rapidità d' uso, ergonomia, pulsanti, ghiere, AF, QI ottica e immagine
La m4/3 per la rapidità. la QI in generale, l' AF, l' iso
Lo dico perchè sono macchine che hanno convissuto con la M6 ii
Alla M6 manca solo l' EVF che uso posticcio (evf-dc2), ma ha un utilissimo flash integrato


avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 19:02

quando capitava di usare il pur non enorme EF-S 55-250 STM

io usavo il 55-200 EF-m, pensato per il sistema, piccolo, leggero, QI ottima/buona a 200mm sulle lunghe distanze peccava in dettaglio sul 32Mpizze
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3578990

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 23:29

Specifico che il 35mm a cui mi riferisco è l'EF 35mm f/2 IS - che appunto a mio parere ha delle qualità che l'ottimo 28mm non ha.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - [email protected] - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC [email protected]

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me

OSZAR »