| inviato il 20 Maggio 2025 ore 8:57
|
| inviato il 06 Giugno 2025 ore 11:36
Qualcuno di voi la usa per fare foto di paesaggio visto la gamma dinamica cosi' estesa? come vi trovate? |
| inviato il 06 Giugno 2025 ore 11:41
Non per paesaggio ma per ritratti con forti contrasti luci / ombre. Stiracchio come mi pare, nessun problema. Fai conto: qui il viso era nero come lo sfondo
 |
| inviato il 06 Giugno 2025 ore 11:59
yep |
| inviato il 06 Giugno 2025 ore 17:58
Grazie ragazzi |
| inviato il 06 Giugno 2025 ore 19:12
La R8 è un mostro per quanto riguarda la qualità immagine.. io poi che uso il Crop estremo tantissimo , lo posso affermare con sicurezza.. , anche la gestione delle alte luci e le ombre è fantastica .. E come personalizzazione dei tasti la trovo pure meglio della R6mk2 .. (le ho potute usare a lungo entrambe e la R8 con il battery grip oltre ad essere leggera è di una comodità incredibile da usare).. Penso sia la miglior fotocamera per quella fascia di prezzo e la cambierei con la R6 mark 2 solo perché facendo praticamente solo avifauna e usando il prescatto a lungo , surriscalda da paura e in fretta.. molto in fretta... e sotto il sole è un dramma .. ma chi non la usa con quelle funzioni pesanti , penso che abbia la miglior fotocamera che possa desiderare.. |
| inviato il 09 Giugno 2025 ore 14:24
La R6 è un ottima alternativa assolutamente, mi stavo orientando sulla R8 (nonostante i difettucci di riscaldamento e batteria più smilza) per massimizzare la gamma dinamica |
| inviato il 09 Giugno 2025 ore 15:32
“ La R6 è un ottima alternativa assolutamente, mi stavo orientando sulla R8 (nonostante i difettucci di riscaldamento e batteria più smilza) per massimizzare la gamma dinamica „ Se non ti serve la velocità operativa della R6, fai benissimo a puntare alla R8 per avere il sensore più performante (e con qualche Mpx in più che su paesaggio non fa mai male) nel corpo anche più snello e leggero ereditato dalla inossidabile RP. |
| inviato il 09 Giugno 2025 ore 21:57
Ciao a tutti. Uso spesso la mia Eos R8 per riprendermi mentre suono e realizzo dei video ripresi da varie angolazioni. Quando mi riprendo la mano e uso una maglietta di colore chiaro, l'autofocus non funziona bene, come si vede dal video: Se uso una maglietta di colore scuro l'autofocus riesce a capire molto meglio e funziona bene. Quando avevo la Eos 6d Mark 2 invece non avevo questo problema, la fotocamera agganciava la mano senza problemi. Eppure le ombre sulle dita dovrebbero permettere alla R8 di agganciare bene la mano e distinguerla dalla maglietta o da altri oggetti (la tracolla). Ho notato che se, nelle impostazioni dell'autofocus, inserisco soggetto da rilevare - nessuno, la situazione migliora leggermente, ma non in maniera risolutiva. Ho lasciato 1 su cambio soggetto inseguito, visto che la mano si muove lungo la tastiera dello strumento. Avete qualche consiglio da darmi? |
| inviato il 10 Giugno 2025 ore 0:25
Cambia ottica.. Altrimenti nei tasti personalizzati posteriori mettine uno con [ AF ON : AF <-> ] e quando ti serve l'autofocus premilo in concomitanza con quello dello scatto .. con me fa miracoli quando nel soggetto non ci sono zone troppo contrastate.. e fammi sapere se funziona anche con Te.. PS.. però probabilmente Tu intendi con il video .. e 8n quel caso non so se funziona lo stesso.. non ho mai fatto video... |
| inviato il 10 Giugno 2025 ore 1:11
“ Uso spesso la mia Eos R8 per riprendermi mentre suono e realizzo dei video ripresi da varie angolazioni. „ Se il movimento è sempre quello visto nel video, prova la zona flessibile AF 1 e poi fammi sapere. |
| inviato il 10 Giugno 2025 ore 9:01
Intervengo solo per dire che trovo di grande qualità i commenti e i consigli che leggo. |
| inviato il 13 Giugno 2025 ore 21:30
Gion65 e che c'entra l'ottica? Comunque si, io intendo nei video ovviamente. Spectrum La zona flessibile af1 però è fissa e non insegue la mano. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |