RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R8: coacervo di opinioni e dati - Parte ottava


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R8: coacervo di opinioni e dati - Parte ottava





avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 14:24

Idealmente, in fase di design, una volta note le funzioni + energivore della r6ii le avrei inibite sulla r8. La r8 avrebbe ancora avuto la sua ragion d'essere e non vi sarebbe un vulnus sulla macchina. Ma io non sono il CTO della canon MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 14:34

Comunque io il prescatto lo utilizzo e di brutto... infatti la "mia" R8 me la tengo stretta MrGreen , una volta venduta la R7 pensavo di vendere anche la R8 e prendere una R62 ma meglio non rischiare ;-) e poi ormai mi sono abituato a lavorare con 2 corpi con diversa disposizione dei tasti, va bene così.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 14:45

Ma io non sono il CTO della canon

CEO... il CTO è quello "d'a Garbatella"...
(Lo diceva sempre un mio commilitone di Roma... "te manno ar CTO d'a Garbatella!")

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 14:48

Nono io intendevo proprio il CTO: chief technical officer

Quello che, di norma, viene impalato in pubblica pizza quando un modello non vende

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 14:59

Fren, oggi vai di fretta con i tasti?
La "pubblica pizza" è quella che mangiamo tutti insieme? MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 15:10

Sisi sono sul frecciarossa MrGreen
E poi: ma sai che bella una impalatura su una pizza? C'è pure un retrogusto di rogo MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 15:45

Oggi sei... spumeggiante... MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 16:02

appena rientrato a casa.
no e' che sul treno devi contenere il prolasso delle gonadi.
poi il correttore automatico del cell contribuisce molto allo sparare le cazzate. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 18:46

Come è andata con 200 duplicato?
E l'air show?
Se hai preso il frecciarossa da parigi sei passato a 500m da casa mia.
Grazie per le informazioni. Il file della r8 lo trovo il minimo sindacale per una ff del 2025.
Quello che mi attira sono peso, monitor buono e adattatore con nd.
Zentropa (Davide?) è ancora attivo su questo forum?

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 18:54

Faro' un report a breve su quella discussione.
No, ho fatto MPX CDG.
I due frecciarossa li ho presi per andare e tornare da Milano.

Si', Davide.
In effetti e' da un po' che non lo sento.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 17:27

Ho deciso di tornare ad approcciare l'astrofotografia a lunga esposizione con un sistema più semplice di telescopio, montatura equatoriale, ccd, camera guida, ecc.
Voglio usare la mia r8 con un astroinseguitore.
Dalle prime prove mi sono reso subito conto che le mie ottiche non sono granchè, e bisogna chiudere il diaframma di almeno 2-3 stop per limitare il coma ai bordi del fotogramma, e lavorare tra f 5.6 e f8.
Vorrei un consiglio riguardo a qualche ottica fissa, grandangolare e tele (max 300 mm) che abbiano un buon rapporto qualità prezzo, non necessariamente Canon, non necessariamente con autofocus. Mi piacerebbe avere una qualità decente anche a f4 o giù di lì.
Attualmente ho:
- Canon Ef 16-35 f 4 L Is Usm
- Canon Ef 50 f 1.4 Usm
- Canon Ef 100 f 2.8 Usm macro
- Canon Ef 70-300 f 4-5.6 Is Usm


avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 17:32

E' gia' il secondo argomento, dopo il video, dove non riesco a darti una mano :(
Prova con -zeppo-
Inoltre nel forum Tecnica, Composizione e altri temi non sono infrequenti discussioni sulle ottiche Canon per astro.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 17:47

Ma figurati, grazie comunque dell'interessamento ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 18:21

Un piccolo telescopio votato alla fotografia: qualcosa in stile william optics redcat 51 o 61 dovrebbe fare il caso tuo.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 18:53

ho già diversi telesocpi e montature equatoriali, faccio astrofoto da tanti anni.
Volevo proprio un setup con astroinseguitore, ho la skywatcher star adventurer, + eos r8 con obiettivi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - [email protected] - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC [email protected]

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me

OSZAR »